A…B…Compost Sostanza organica di valore in Agricoltura Biologica – Prossimi Incontri

INCONTRO TECNICO CON DIMOSTRAZIONE IN CAMPO

Sabato 16 Ottobre 2021

La cura del suolo è uno dei principi fondanti dell’agricoltura biologica e il compost di qualità può rappresentare una grande opportunità di reintegro di sostanza organica, di nutrienti e di microrganismi nel terreno.

Programma:

Presso la fraz. Galleno di Corteno Golgi in Via Botola

9.30 – Accoglienza e registro partecipanti

9.45 – Presentazione del progetto A…B…Compost (a cura del Consorzio Italiano Compostatori, CIC)

10.00 – La gestione della fertilità del suolo in agricoltura biologica e il ruolo del compost di qualità (dott. agr. Marco Zonca – AIAB Lombardia)

10.15 – Spandimento di compost (a cura del CREA-IT Treviglio)- dimostrazione in campo

Presso la sede del Biodistretto della Valcamonica in Via Plizze, 51 – Edolo

11.30 – Sistemi di assicurazione della qualità del compost (a cura del CIC)

11.45 – Indicazioni specifiche sul utilizzo del compost (manuale e tool del progetto)

12.15 – Discussione e conclusioni 13.00 – Rinfresco a base di prodotti biologici del territorio


A…B…CompostSostanza organica di valore in Agricoltura Biologica

14 ottobre 2021| ore 9.00-15.00

CREA-IT – Via Milano, 43, 24047 Treviglio BG

Il compost rappresenta una grande opportunità di reintegro di sostanza organica e di nutrienti nei suoli, particolarmente utile per il settore dell’agricoltura biologica. In un’ottica di economia circolare, A…B…Compost si propone di avvicinare la filiera del riciclo degli scarti organici agli agricoltori biologici.

Programma

9.00 Accoglienza e registro partecipanti

9.30 Presentazione del CREA-IT – Carlo Bisaglia (CREA-IT)

9.45 L’utilizzo dello spandiconcime in Agricoltura di Precisione. Risultati del progetto AGRIDIGIT – Maurizio Cutini (CREA-IT)

10.00 Il ruolo del compost in Italia e presentazione del progetto ABCompost – Massimo Centemero (CIC)

10.20 La meccanizzazione dello spargimento del compost – Simone Bergonzoli (CREA-IT)

10.40 COFFEE BREAK

11.00 Dimostrazione in campo dello spargimento del compost (compost sfuso e pellettato a confronto)

13.00 RINFRESCO

14.00 Conclusioni e discussione