Consulta gli articoli presenti in tema di Agricoltura Sociale, selezionandoli dall’elenco:

A…B…Compost Sostanza organica di valore in Agricoltura Biologica – INCONTRO TECNICO CON DIMOSTRAZIONE IN CAMPO

Sabato 6 Novembre 2021 Coop. Soc. Aretè Via Imotorre, 26, 24020 Torre Boldone (BG) La cura del suolo è uno dei principi fondanti dell’agricolturabiologica e il compost di qualità può rappresentare una grande opportunitàdi reintegro di sostanza organica, di nutrienti e di microrganismi nel terreno. Programma:9.00 – Accoglienza e registrazione partecipanti9.30 – Presentazione del progetto A…B…Compost (a cura del Consorzio […]

Continua a leggere

Filiere Bio – Tavola rotonda Lotta al caporalato: reti e opportunità per i consumatori e le aziende agricole

Domenica 31 ottobre 2021 dalle ore 10.30 alle 12.00 presso lostand istituzionale del Biodistretto di Bergamo, durante il:Mercato dei Mercati e Biodomenica – Bergamo il Sentierone ProgrammaOre 10.30 Apertura dei lavoriMarco Zanchi (Presidente Biodistretto Agricoltura Sociale – Bg)Angelo Marchesi (Presidente AIAB Lombardia)Ore 10.45 InterventiStefano Frisoli (AIAB Lombardia)Irene Pignatelli (Coordinatrice regionale BioAs –Ass. Naz. BioAgricol. Sociale)Angelo Marchesi (Presidente AIAB Lombardia)Agricoltori Biologici […]

Continua a leggere

Filiere Bio – Tavola rotonda Lotta al caporalato: reti e opportunità per i consumatori e le aziende agricole

Incontro a distanza.Mercoledì 27 ottobre 2021 ore 21.00 ProgrammaOre 21.00 Apertura dei lavoriSalvatore Cacciola (Presidente nazionale di BioAS – Ass. Naz. BioAgricol. Sociale )Stefano Frisoli (AIAB Lombardia)Ore 21.15 InterventiIrene Pignatelli (Coordinatrice regionale di BioAS –Ass. BioAgricol. Sociale )Angelo Marchesi (Presidente Regionale AIAB Lombardia)Luca C. Benicci ( Resp. nuovi progetti di sviluppo – Voghera Solidale GRUP)Daouda Camara (Nuovo imprenditore agricolo)Ore 22.30 […]

Continua a leggere

Bergamo 10/10/2017 – Bioagricoltura sociale: Pratiche sociali, reti territoriali, diritti

Bioagricoltura sociale: Pratiche sociali, reti territoriali, diritti     Bergamo 10 ottobre 2017 9,00 Apertura dei lavori   Vincenzo Vizioli (Presidente AIAB Federale)   Claudio Bonfanti (Biodistretto Sociale Bergamo)   Stefano Frisoli (Presidente Comitato Direttivo Federale AIAB)   Salvatore Cacciola (Presidente Rete Fattorie Sociali Sicilia)     Intervento inaugurale   Vandana Shiva (Attivista politica e ambientalista è tra i principali leader […]

Continua a leggere

Solidale Italiano per una nuova filiera di rete

Giovedì 15 ottobre, ore 15:00 Auditorium Cascina Triulza, EXPO, Milano CGM e  Altromercato organizzano l’incontro “La sfida dell’agricoltura sociale: Solidale Italiano per una nuova filiera di rete”,  giovedì 15 ottobre alle 15.00, presso Cascina Triulza a Milano, in EXPO. Un incontro per raccontare il Solidale Italiano, dall’idea all’esperienza, come modello sostenibile di economia sociale nel nostro Paese: Si parte alle […]

Continua a leggere

Appuntamenti AGRICOLTURA SOCIALE LOMBARDIA

Torniamo in Expo con un’idea per il futuro. Vieni? Dal 28 settembre al 4 ottobre un programma fitto di attività in Cascina Triulza e un convegno per costruire insieme il futuro della rete Dal 28 settembre al 4 ottobre 2015 Agricoltura Sociale Lombardia torna a Expo Milano 2015 con uno stand al primo piano di Cascina Triulza. Un’occasione per raccontare le […]

Continua a leggere

Agricoltura Sociale Lombardia: i vantaggi

Agricoltura Sociale Lombardia promuove un insieme di pratiche che coniugano l’aspetto imprenditoriale dell’agricoltura con un programma di sviluppo orientato ai valori sociali, in particolare: l’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità (psichica, intellettiva e fisica) o in situazioni di difficoltà (tossicodipendenti, detenuti, minori a rischio, rifugiati, immigrati, donne in difficoltà); lo sviluppo delle comunità locali. Il sito web agricolturasocialelombardia.it offre informazioni […]

Continua a leggere

Agricoltura Sociale ad Expo 2015

Comunicato stampa Il 12 luglio il padiglione Kip International ospiterà un’interna giornata dedicata all’Agricoltura Sociale. Durante il convegno della mattina il Forum Nazionale Agricoltura Sociale presenterà la “Carta dei Principi e Valori dell’Agricoltura Sociale ”   “Territori attraenti per un mondo sostenibile” questo il Titolo del Padiglione della Kip International School che domenica 12 luglio ospiterà un’intera giornata dedicata all’Agricoltura […]

Continua a leggere

Agricoltura e società

La possibilità di una vitalità delle aree rurali necessita di un nuovo patto sociale tra agricoltura e società. Per seguire questa strada è necessario dare più spazio alle nuove reti di imprese agricole di piccola e media dimensione che, soprattutto quando applicano il metodo biologico, sono in grado di valorizzare le risorse endogene del territorio in modo sostenibile. L’agricoltura civica […]

Continua a leggere
1 2