Agroecologia

Per andare nella direzione di una sostenibilità che sia realmente effettiva ed efficace, dobbiamo promuovere un concreto avvicinamento tra agronomia ed ecologia, due campi che finora hanno spesso proceduto su binari paralleli anziché collaborare per sviluppare strategie vantaggiose per entrambi. Per questo oggi è necessaria l’introduzione di valori ambientali nella società e nelle politiche pubbliche. Dossier “Agroecologia” a cura di Firab (Fondazione […]

Continua a leggere

La concimazione verde (sovescio) : le fasi di lavorazione

La concimazione verde (sovescio) Nell’agricoltura moderna, il sovescio è certamente una tecnica raccomandata. Se non deve essere trascurata nell’agricoltura convenzionale, è quanto mai indispensabile nell’agricoltura biologica non solo per gli innumerevoli vantaggi che offre ma anche perché, essendo una risorsa dell’azienda, aiuta a rendere l’azienda più indipendente. Anche se la concimazione verde è una tecnica semplice, per ottenere buoni risultati […]

Continua a leggere

Ricreare la siepe: come e perchè

Ricreare la siepe: come e perché  L’azienda biologica è parte dell’agroecosistema col quale è in continuo scambio quindi ogni intervento all’interno dell’azienda deve essere pensato proiettato verso il paesaggio circostante. La creazione di corridoi ecologici  e di un sistema di reti di connessione  è favorita da precisi interventi che si possono realizzare in ambito aziendale.  La conservazione e miglioramento strutturale […]

Continua a leggere