A…B…Compost Sostanza organica di valore in Agricoltura Biologica – INCONTRO TECNICO CON DIMOSTRAZIONE IN CAMPO

Sabato 6 Novembre 2021 Coop. Soc. Aretè Via Imotorre, 26, 24020 Torre Boldone (BG) La cura del suolo è uno dei principi fondanti dell’agricolturabiologica e il compost di qualità può rappresentare una grande opportunitàdi reintegro di sostanza organica, di nutrienti e di microrganismi nel terreno. Programma:9.00 – Accoglienza e registrazione partecipanti9.30 – Presentazione del progetto A…B…Compost (a cura del Consorzio […]

Continua a leggere

Filiere Bio – Tavola rotonda Lotta al caporalato: reti e opportunità per i consumatori e le aziende agricole

Domenica 31 ottobre 2021 dalle ore 10.30 alle 12.00 presso lostand istituzionale del Biodistretto di Bergamo, durante il:Mercato dei Mercati e Biodomenica – Bergamo il Sentierone ProgrammaOre 10.30 Apertura dei lavoriMarco Zanchi (Presidente Biodistretto Agricoltura Sociale – Bg)Angelo Marchesi (Presidente AIAB Lombardia)Ore 10.45 InterventiStefano Frisoli (AIAB Lombardia)Irene Pignatelli (Coordinatrice regionale BioAs –Ass. Naz. BioAgricol. Sociale)Angelo Marchesi (Presidente AIAB Lombardia)Agricoltori Biologici […]

Continua a leggere

Filiere Bio – Tavola rotonda Lotta al caporalato: reti e opportunità per i consumatori e le aziende agricole

Incontro a distanza.Mercoledì 27 ottobre 2021 ore 21.00 ProgrammaOre 21.00 Apertura dei lavoriSalvatore Cacciola (Presidente nazionale di BioAS – Ass. Naz. BioAgricol. Sociale )Stefano Frisoli (AIAB Lombardia)Ore 21.15 InterventiIrene Pignatelli (Coordinatrice regionale di BioAS –Ass. BioAgricol. Sociale )Angelo Marchesi (Presidente Regionale AIAB Lombardia)Luca C. Benicci ( Resp. nuovi progetti di sviluppo – Voghera Solidale GRUP)Daouda Camara (Nuovo imprenditore agricolo)Ore 22.30 […]

Continua a leggere

“A…B…Compost. Sostanza organica di valore in agricoltura biologica”. Convegno martedì 29 settembre presso la Stecca 3.0, a Milano

Martedì 29 settembre 2020, dalle ore 9:30 alle ore 12:45, presso “La Stecca 3.0” di via G. De Castillia, 26 a Milano, si terrà il convegno: “A…B…Compost. Sostanza organica di valore in agricoltura biologica”. Nel corso del convegno sarà presentato anche l’omonimo progetto cui partecipano:– Consorzio Italiano Compostatori (CIC);– Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica della Regione Lombardia (AIAB Lombardia);– Consiglio […]

Continua a leggere

COLTIVARE LA SAPIENZA

Sabato 12 novembre h 9.15 si terrà il convegno “Coltivare la sapienza” presso la Sala Viterbi della provincia, in via Tasso 8, Bergamo. Sarà l’occasione per sancire la costituzione del primo Bio-Distretto dell’Agricoltura Sociale creato in Italia. Il progetto si segnala per la caratteristica di unire l’aspetto sociale, con l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate in agricoltura, a quello economico, con […]

Continua a leggere

Incontro LATTE E CARNE BIO: NOTIZIE DALLA LOMBARDIA

Uno sguardo critico alla zootecnia biologica   AIAB Lombardia, assieme a Regione Lombardia e ERSAF, vi invita all’incontro pubblico sulla zootecnia biologica dal titolo “Latte e carne bio: notizie dalla Lombardia”, che si terrà sabato 19 marzo 2016 presso la sala 2 “Antonio Greppi” della fiera “Fa’ la cosa giusta” dalle 15.00 alle 16.30. Con il contributo di rappresentanti istituzionali, tecnici […]

Continua a leggere

SEMINARIO “CIBO, AMBIENTE E TERRITORIO. Il futuro della cooperazione milanese con il Centro America”

Si terrà venerdì 26 febbraio il seminario dal titolo “CIBO, AMBIENTE E TERRITORIO. Il futuro della cooperazione milanese con il Centro America”. L’appuntamento è dalle ore 14.00 presso la sala conferenze di La Stecca 3.0, in via De Castillia 26, Milano. Il seminario, promosso da AIAB, OXFAM e AFRICA ’70 con il contributo del Comune di Milano, metterà in luce i […]

Continua a leggere

SEMI AL VENTO: DUE GIORNI DI APPROFONDIMENTO SULL’AGRICOLTURA CONTADINA

Venerdì 5 e sabato 6 febbraio Expo dei Popoli propone un’interessante possibilità di riflessione e approfondimento relativa alla tematica dell’agricoltura contadina. Mostre, documentari, seminari e gruppi di lavoro saranno l’occasione per immergersi nel mondo dell’agricoltura contadina, ascoltare testimonianze, capire quali sviluppi normativi sta subendo.   Gli eventi si svolgeranno in luoghi diversi della città: venerdì presso la Loggia dei Mercati dalle […]

Continua a leggere
1 2