VERZIERE BIO MILANO

Gli appuntamenti con i produttori di Aiab Lombardia, l’associazione italiana per l’agricoltura biologica 

Milano, 15 maggio 2017 – Sono quattro i luoghi in città dove ogni settimana, dalle 9 alle 15, è possibile trovare i prodotti degli associati di Aiab Lombardia, l’associazione italiana per l’agricoltura biologica.

I banchi del mercato sono gestiti direttamente dalle aziende agricole e i prodotti in vendita, dalla frutta alla verdura, sono coltivati e lavorati, come nel caso dei formaggi e dei salumi, soprattutto in Lombardia. Inoltre i prodotti di Aiab Lombardia sono coltivati rispettando l’ambiente, senza l’utilizzo di sostanze chimiche.

Il Verziere Bio, l’unico mercato contadino dedicato all’agricoltura biologica a Milano, fa quattro tappe in città. Si parte nella zona di Città Studi, dove il mercoledì i produttori Aiab sono presenti in piazza Leonardo da Vinci. Il giovedì, invece, il mercato si sposta in piazza Gramsci, zona Procaccini e il venerdì fa tappa in via Morosini al Giardino delle Culture, in zona Largo Marinai d’Italia. Il sabato, come di consueto, l’appuntamento con il mercato contadino è in via De Castillia 26, negli spazi all’aperto della Stecca 3.0.

Continua a leggere

Convegno “Aspetti normativi e scientifici dell’agricoltura biologica”

Quando: 4 dicembre 2014, ore 9,00 Dove: La Stecca 3.0, Via Gaetano De Castillia 26, Milano Negli ultimi anni l’agricoltura biologica ha registrato un costante sviluppo, grazie a una maggiore consapevolezza dei produttori e dei consumatori in materia di ambiente e sicurezza alimentare. Un’agricoltura e un ambiente sostenibili sono inoltre obiettivi fondamentali della Politica Agricola Comune. Lo sviluppo di questa forma […]

Continua a leggere

Riflessioni sul mercato

 da La Nuova Ecologia –  n.1 Gennaio 2012 Promuovere il biologico italiano contro le importazioni: vista così l’operazione ‘ Gatto con gli stivali’ potrebbe avere un risvolto positivo per i produttori del nostro paese. A dicembre la Guardia di Finanza di Verona ha svelato una truffa fiscale e alimentare nel bio d’importazione. Il settore del biologico è uno dei pochi in crescita […]

Continua a leggere

Regolamenti Comunitari

LEGGI E NORMATIVE COMUNITARIE DI RIFERIMENTO L’agricoltura biologica è disciplinata a livello europeo dal Reg. CE 834/07 che rappresenta la norma principale di riferimento per tutti gli addetti del settore. Questo regolamento ha sostituito il Reg. CE 2092/91 che ha rappresentato il pilastro normativo fino all’entrata in vigore del nuovo Reg. Ce 834/07 ovvero dal 1 gennaio 2009. Riportiamo in […]

Continua a leggere