Allevare la Maltese

MALTESE

Originaria dell’Asia minore, si è diffusa nel bacino mediterraneo medio orientale, dall’isola di Malta.
Viene allevata e selezionata in Italia soprattutto in Sicilia e nelle aree centro meridionali per la sua capacità di adattarsi anche a climi particolarmente caldi.

Ha un mantello con pelo medio-lungo di color bianco giallastro, con pezzature nere su testa e collo.
I maschi possono arrivare a un’altezza di 90 cm ed avere un peso di 70 kg, le femmine possono raggiungere i 70 cm con un peso di 50 kg.

E’ una razza docile e rustica tanto da adattarsi a qualsiasi forma di allevamento, sia brado, semi-brado o anche intensivo. Ha spiccate caratteristiche di capra lattifera tanto che la produzione può arrivare nelle pluripare a 5 ql. di latte per lattazione. Per le sue ottime caratteristiche (elevato contenuto di lipidi), il latte ben si presta alla caseificazione per la produzione di formaggi freschi o stagionati.
Questa razza è adatta per quelle aziende del centro-sud Italia che intendono valorizzare il latte prodotto con la trasformazione aziendale.

da: L’allevamento ovi-caprino biologico

a cura di Marcello Volanti – veterinario esperto in zootecnia biologica