Colture foraggere: i cereali autunno vernini

Colture foraggere: i cereali autunno-vernini

Ai cereali autunno-vernini appartengono specie competitive, dotate di elevata capacità di adattamento a differenti situazioni pedo-climatiche, anche in presenza di forti fattori limitanti.

Tali caratteristiche, unite ad una bassa suscettibilità alle malattie, semplificano la coltivazione e la diffusione dei cereali autunno-vernini nei sistemi di produzione biologica:

– per le caratteristiche dell’apparato radicale contrastano il progressivo compattamento dei terreni e si adattano a suoli anche poco manipolati, permettendo l’adozione di sistemi di lavorazione a basso impatto e meno costosi – occupano la superficie dei suoli durante il periodo delle piogge, contenendo sia i fenomeni di erosione superficiale che di lisciviazione dei nutrienti

– forniscono alimenti per il bestiame e per l’uomo, aumentando il grado di autonomia aziendale

– producono residui colturali utili per la produzione di humus poiché caratterizzati da un elevato rapporto C/N 

La scelta e cura della precessione colturale e l’interramento dei residui di coltivazione, sono importanti per integrare la fertilità del terreno di nutrimenti, in particolare di azoto, elemento principalmente richiesto dai cereali autunno-vernini e facilmente dilavabile.

L’apporto di fertilizzanti organici avviene prevalentemente in pre-semina ad integrazione delle dotazioni del terreno.

La possibilità di consociare il cereale con una leguminosa, riduce la dipendenza delle specie dagli apporti di azoto, difficoltosi e non sempre efficaci. 

La flora infestante, causa di riduzione e inquinamento della produzione, è controllabile,oltrechè con l’avvicendamento colturale e con le operazioni di lavorazione dei terreni in pre-semina, anche con interventi in post-emergenza, con erpice strigliatore.   

Fuori dal campo la granella va facilmente incontro ad un decadimento qualitativo se non si adottano tecniche di stoccaggio e conservazione idonee.

Approfondimenti:  Cereali autunno-vernini – Scelta varietale  (pdf)
                              Cereali autunno-vernini – Rotazioni  (pdf)
                              Cereali autunno-vernini – Controllo infestanti  (pdf)
                              Cereali autunno-vernini – Scelta della varietà  (pdf)
                              Cereali autunno-vernini – Le lavorazioni del terreno (pdf)